Disponibile la 12.2 Plasma
http://mirror.rosalab.ru/rosa/rosa2021. ... 2/plasma5/
http://mirror.rosalab.ru/rosa/rosa2021. ... x86_64.iso
ROSA FRESH DESKTOP 12.2 - rosa2021.1 -plasma
- fonzie-two
- Utente
- Posts: 106
- Joined: 20 February 2009, 20:56
- ROSA: 2016.1
- OpenMandriva: 5.0
- Kernel: 5.19.4-desktop-1omv4
- Desktop: Plasma 5
- country: ITA
ROSA FRESH DESKTOP 12.2 - rosa2021.1 -plasma
Last edited by fonzie-two on 15 February 2022, 18:51, edited 1 time in total.
- astragalo
- Collaboratore
- Posts: 663
- Joined: 7 December 2007, 18:29
- ROSA: Rosa R11.1
- OpenMandriva: -
- Kernel: 4.15.xx
- Desktop: Plasma5
- country: Italia
Re: ROSA FRESH DESKTOP 12.2 - rosa2021.1 -plasma
Che dire, non si sono certo sprecati gli aggiornamenti dei pacchetti
Solo bugfix, eppure dei repo con delle cose interessanti esistono, vedi i vari kernel, plasma5.23, mesa, ecc
Ottima per macchine di produzione, ma per chi come noi vuole sperimentare lascia un po' a desiderare e bisogna rincorrere mille repo aggiuntivi.
Dovrebbero prendere spunto dall'ottimo lavoro di Openmandriva che affianca alla versione rock e alla versione di sviluppo la rolling con buona stabilità e un discreto grado di aggiornamento.

Ottima per macchine di produzione, ma per chi come noi vuole sperimentare lascia un po' a desiderare e bisogna rincorrere mille repo aggiuntivi.
Dovrebbero prendere spunto dall'ottimo lavoro di Openmandriva che affianca alla versione rock e alla versione di sviluppo la rolling con buona stabilità e un discreto grado di aggiornamento.
L'erba cattiva non muore mai!!!





Re: ROSA FRESH DESKTOP 12.2 - rosa2021.1 -plasma
Innanzitutto grazie a fonzie-two per la comunicazione del 12.2, mi era passata sotto il naso...
Se hanno aspettato ben 5 anni, per passare da rosa2016 a rosa 2021, vuole dire che il loro target è adesso di tipo lento, alla Debian, preferendo una profonda stabilità a nuove versioni e funzionalità, che sono sempre altresi possibili aggiungendo ed usando, di volta n volta, dei repo non ufficiali della community: Sta a Noi scovarle, ed indicarle qui come abbiamo fatto per il repo del kernel xanmod, dovremmo sniffare in giro...
Sniff and Report!
Potremmo aprire un Topic apposito con la lista dei repo più interessanti, oppure
- aprire un Topic per ogni repo interessante con descrizione
- un altro generale con una "Lista Repository Extra per ROSA 2021" la lista completa, continuamente aggiornata
Lo sto andando a creare, proprio adesso, penso sia una buona idea
Lista Repository Extra (non ufficiali) per ROSA 2021
Una domanda a Voi:
Come si comporta con i laptop he hanno una configurazione video duale Intel/Nvidia o Amd/Nvidia?
Se hanno aspettato ben 5 anni, per passare da rosa2016 a rosa 2021, vuole dire che il loro target è adesso di tipo lento, alla Debian, preferendo una profonda stabilità a nuove versioni e funzionalità, che sono sempre altresi possibili aggiungendo ed usando, di volta n volta, dei repo non ufficiali della community: Sta a Noi scovarle, ed indicarle qui come abbiamo fatto per il repo del kernel xanmod, dovremmo sniffare in giro...

Sniff and Report!
Potremmo aprire un Topic apposito con la lista dei repo più interessanti, oppure
- aprire un Topic per ogni repo interessante con descrizione
- un altro generale con una "Lista Repository Extra per ROSA 2021" la lista completa, continuamente aggiornata
Lo sto andando a creare, proprio adesso, penso sia una buona idea
Lista Repository Extra (non ufficiali) per ROSA 2021
Una domanda a Voi:
Come si comporta con i laptop he hanno una configurazione video duale Intel/Nvidia o Amd/Nvidia?
.
--- Professional experience ---
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
--- currently I'm playing with ---
LTS Kernels > Linux 4.1.12-nrjQL <<< Linux 3.18.17-nrjQL <<< Linux 3.14.46-nrjQL
EOL Kernels > Linux 3.19.8-nrjQL <<< Linux 3.17.8-nrjQL <<< Linux 3.15.10-nrjQL
--- Professional experience ---
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
--- currently I'm playing with ---
LTS Kernels > Linux 4.1.12-nrjQL <<< Linux 3.18.17-nrjQL <<< Linux 3.14.46-nrjQL
EOL Kernels > Linux 3.19.8-nrjQL <<< Linux 3.17.8-nrjQL <<< Linux 3.15.10-nrjQL
- astragalo
- Collaboratore
- Posts: 663
- Joined: 7 December 2007, 18:29
- ROSA: Rosa R11.1
- OpenMandriva: -
- Kernel: 4.15.xx
- Desktop: Plasma5
- country: Italia
Re: ROSA FRESH DESKTOP 12.2 - rosa2021.1 -plasma
Non ho questo tipo di hardware sul portatile con AMD Kabini (HD8400) e sul fisso con Intel 4400 va bene.Una domanda a Voi:
Come si comporta con i laptop he hanno una configurazione video duale Intel/Nvidia o Amd/Nvidia?
L'erba cattiva non muore mai!!!




